L'Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica è identificato dal codice meccanografico: CEIC813005
- La struttura dell'istituto
- Il contesto territoriale
- Il piano di diritto allo studio
- Principi ispiratori
- Popolazione Scolastica
- Personale
- Staff di Dirigenza
L'istituto Comprensivo di Gioia Sannitica comprende:
• le Scuola dell'Infanzia (da 3 a 6 anni) di Carattano, Gioia centro, Madonna del Bagno e san Potito Sannitico.
• le Scuole Primarie (da 6 a 11 anni) di Gioia Centro, Madonna del Bagno e San Potito Sannitico.
• la Scuola Secondaria di 1° grado (da 11 a 14 anni) Di Gioia Centro e San Potito Sannitico.
Di seguito i codici meccanografici di ciascun plesso:
Scuola Secondaria di I grado dI Gioia sannitica: CEMM813016
Scuola Secondaria di I grado di San Potito sannitico: CEMM813027
Scuola Primaria di Gioia Centro: CEEE813017
Scuola Primaria di Madonna del Bagno: CEEE813039
Scuola Primaria di San Potito Sannitico: CEEE81306C
Scuola Infanzia di Carattano: CEAA813045
Scuola Infanzia di Gioia Centro: CEAA813023
Scuola Infanzia di Madonna del Bagno: CEAA813023
Scuola Infanzia di San Potito Sannitico: CEAA813034
L'Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica è articolato su più Plessi ubicati nei Comuni di Gioia Sanniticae di San Potito Sannitico (CE),così ripartiti:
- 2 plessi di Scuola Secondaria di Primo Grado a Gioia Centro e a San Potito Sannitico;
- 3 plessi di Scuola Primaria a Gioia Centro, Madonna del Bagno e San Potito Sannitico;
- 4 plessi di Scuola dell'Infanzia a Gioia Centro, Madonna del Bagno, Carattano e San Potito Sannitico.
L’Istituto ospita attualmente 431 alunni.
Il territorio di Gioia e San Potito presenta una vocazione prevalentemente agricola; solo una piccola fetta della popolazione è impiegata nel terziario. Come si evince dai dati forniti dall'invalsi il background familiare è medio-basso. L’incidenza degli studenti non italiani è molto bassa. Si evidenziano alcuni alunni con Bisogni Educativi Speciali determinati da svantaggio socio-economico e difficoltà familiari. I due Comuni di pertinenza dell’Istituto offrono supporto logistico (trasporto scolastico e mensa) cercando, ove possibile, di sostenere le famiglie in difficoltà. Il numero degli alunni è gradualmente calato nel tempo anche a causa della realtà economica del territorio. Non sono infrequenti, infatti, nel corso dell’anno scolastico, richieste di nulla-osta da parte di famiglie che, in cerca di lavoro, scelgono di trasferirsi in paesi europei o extracomunitari portando con sé i propri figli. Inoltre la particolare struttura del territorio gioiese, suddiviso in frazioni e contrade, anche distanti tra loro, non facilita la comunicazione e la socializzazione degli allievi. L'uso marcato del dialetto si riflette negativamente sul rendimento scolastico e incide nella comprensione e nell'espressione linguistica specifica di ogni disciplina. A tal uopo a partire dall’anno scolastico 2017-2018il tempo scuola per la Primaria é stato elevato da 28 a 29 ore settimanali.
Nel territorio sono presenti: - Fattorie Didattiche. - Campi sportivi. - Parco del Matese - Ecomuseo. - Siti di rilievo storico (Castello Normanno, grotta di San Michele...) - Pro loco - Punti di accoglienza: decine di Agriturismi, bed and breakfast, case per anziani a San Potito e dintorni. In entrambi i Comuni di Gioia e San Potito si sono realizzati plessi scolastici adeguati alle più recenti normative antisismiche con fondi europei e regionali. Le nuove strutture sono dotate di spazi laboratoriali che presto saranno resi funzionanti e di palestre.
Grazie al Finanziamento Scuole Belle, anche i plessi di Madonna del Bagno e Gioia Primaria sono stati oggetto di adeguamenti strutturali e di lavori di decoro.
Le scuole Primaria e Secondaria di Gioia e San Potito sono dotate di LIM in molte aule. L'Amministrazione Comunale si sta attivando per dotare tutti i plessi di connessione internet. Il numero di postazioni mobili e fisse dei pc sarà incrementato.
La maggior parte dei docenti è di ruolo e, di conseguenza, si assicura la continuità didattica ad un elevato numero di alunni.
Negli ultimi due anni la dirigenza scolastica è variata annualmente e, con essa, le linee generali di conduzione dell'intero Istituto. A partire dall'a.s. 2015/16, con l'insediamento del nuovo Dirigente, si è avviato un periodo di maggiore stabilità. Per quanto riguarda il numero dei docenti a tempo determinato, anche se inferiore rispetto al numero di quelli a tempo indeterminato, esso comporta qualche disagio nella continuità didattica. I maggiori disagi si riscontrano con i docenti di Sostegno che, cambiando ogni anno, non garantiscono continuità educativa.
PRIMARIA A.S. 2018/19 TEMPO NORMALE ORE 29 SETTIMANALI (LUN-MART-MERC-GIOV.-VENER. 5H- - SAB 4H) |
|||||
DOCENTI |
CLASSE I |
CLASSE II |
CLASSE III |
CLASSE IV |
CLASSE V |
MATEMATICA |
7 |
7 |
7 |
7 |
7 |
ITALIANO |
10 |
9 |
7 |
7 |
7 |
ARTE |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
INGLESE |
1 |
2 |
3 |
3 |
3 |
MUSICA |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
SCIENZE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
SCIENZE MOTORIE |
1 |
1 |
1 |
2 |
2 |
GEOGRAFIA |
1 |
1 |
2 |
1 |
1 |
INFORMATICA |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
STORIA |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
RELIGIONE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
TOTALE |
29 |
29 |
29 |
29 |
29 |
SECONDARIA DI I GRADO | |||||
DISCIPLINA | ORE PER CLASSE | MENSA | LABORATORIOLINGUISTICO- SCIENTIFICO | LABORATORIOLINGUISTICO | |
MATEMATICA | 7 | 1 | 1 | ||
ITALIANO | 6 | 1 | 1 | ||
STORIA/GEOGRAFIA | 5 | ||||
INGLESE | 3 | ||||
FRANCESE | 2 | ||||
MUSICA | 2 | ||||
ARTE | 2 | ||||
SCIENZE MOTORIE | 2 | ||||
TECNOLOGIA | 2 | ||||
RELIGIONE | 1 | ||||
TOTALE | 32 | 2 | 1 | 1 | 36 |
L’Istituto Comprensivo “L. Settembrini” di Gioia Sannitica mira allo sviluppo armonico e integrale dell’alunno, in riferimento ai principi della Costituzione italiana e alla normativa Europea, nella promozione del rispetto del successo formativo e quindi della valorizzazione delle diversità individuali, con il coinvolgimento attivo degli alunni e delle rispettive famiglie.
L’Istituto Comprensivo è “una scuola di tutti e per tutti”, che mette al centro dell’azione formativa ciascun alunno con i suoi bisogni e le sue potenzialità (cognitive, affettive, relazionali, corporee, estetiche, spirituali e religiosi), nell’ottica dell’integrazione e dell’inclusione scolastica.
QUADRO DEI PLESSI |
||||||
PLESSO |
n. classi |
n. aule |
loc. uffici |
n. alunni |
n. alunni con sostegno |
Personale A.T.A. |
Secondaria I grado Gioia Sannitica |
6 |
6 |
- |
88 |
3 |
2 |
Secondaria I grado S. Potito Sannitico |
3 |
3 |
- |
38 |
1 |
1 |
Primaria Gioia |
5 |
6 |
- |
67 |
2 |
1 |
Primaria S.Potito Sann. |
5 |
5 |
- |
74 |
3 |
1 |
Primaria Madonna del Bagno |
5 |
5 |
- |
54 |
2 |
1 |
Infanzia S. Potito S. |
3 |
3 |
- |
56 |
1 |
2 |
Infanzia Bagno + sede Gioia centro |
2 |
2 |
- |
22 + 26 |
- |
1 1 |
Infanzia Carattano |
1 |
1 |
- |
13 |
1 |
1 |
ORGANICO SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA |
|
ORGANICO DI DIRITTO |
ORGANICO DI FATTO |
SCUOLA INFANZIA n. cattedre 12 |
SCUOLA INFANZIA n. cattedre 13 Sostegno 1 |
SCUOLA PRIMARIA Comuni n. 19 Lingua Inglese n 1 Sostegno n 3 |
SCUOLA PRIMARIA Comuni n. 19 Lingua Inglese n 1 Sostegno n 6 |
ORGANICO SCUOLA SECONDARIA I GRADO |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
Personale A.T.A. | |
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi |
1 |
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato tempo pieno |
3 |
Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto tempo pieno |
|
Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato tempo pieno |
10 |
Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto annuale tempo pieno |
2 |
Totale Personale Non Docente |
16 |